Eventi e Proposte
in questa sezione possimao trovare iniziative e proposte per poter stare un po' insiemeIncontro: più sicuri in rete
Martedì 9 Aprile si propone un incontro su un tema di grande atttualità che ci aiuta a difenderci da alcuni rischi della rete. Comduce l'avvocato Aldo Benato
La diversità come ricchezza
Domenica 01 ottobre festeggiamo insieme i 70 anni dell'amico Alberto Benzo.




Gita: Itinerario Palladiano a Vicenza
Per Domenica 22 maggio si propone l'uscita culturale per esplorare le bellezze Palladiane di Vicenza.
Gita: Esplorare Padova
Per Domenica 27 marzo si propone l'uscita culturale per esplorare le bellezze di Padova.
Gita: Tra Poesia e Magia dei colli Euganei
Per Domenica 31 orrobre si propone l'uscita culturale per esplorare le bellezze attorno ai colli Euganei.
Binbi in fiore edizione 2021
Il 16-17-18 luglio l'amministrazione comunale in collaborazione con l' Associazione No-Profit Bimbi in Fiore vi invitano a partecipare alla 18° edizione di Bimbi in Fiore con un ricco programma per bambini e famiglie.
, PROGRAMMA MANIFESTAZIONE, “C’era una volta … il giardino dei Bimbi” .
- Venerdi’ 16, dalle ore 20:00 in piazza Palladio "Bimbi in fiore incontriamo i bambini”… con spettacoli di strada e proiezioni videomapping – proiezioni nelle pareti del municipio. Ore 19.00 Apertura della Via dello STREET FOOD
- Sabato 17, ore 21.00 Associazione AIDO gruppo Piombino Dese “Nicoletta Pedroni “ e Rotary Club Camposampiero presentano una serata musicale dal titolo “ Il nostro grazie è per voi ” con la partecipazione di “ Musicalmente orchestra ” diretta dal maestro Matteo Del Negro e la scuola di danza, pilates e hip pop “Alla sbarra" e " Two Step". Ore 19.00 Apertura della Via dello STREET FOOD
- Domenica 18, manifestazione “C’era una volta ... il giardino dei bimbi ” giornata dedicata a giochi del passato per bambini e famiglie e sport liberi. I giochi verranno predisposti nelle piazze A. Palladio, Piazza San Pio X, Via Roma, Via della Vittoria e nell’ex campo Don Bosco ora Brolo di Villa Cornaro.
Incontramici ON-LINE
Webiner per incontrare alcue realtà associative di Piombino Dese.
abbiamo incontrato :
- il 5 marzo il Gruppo In.
- il 12 marzo la COOP PERSONA.
L’associazione famiglie piombinesi aderisce alla campagna on-line del Centro Veneto Progetti Donna per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Nel mese di marzo 2020, in pieno lockdown, il Centro Veneto Progetti Donna - Auser ha registrato il 56% di nuovi accessi
www.centrodonnapadova.it
25 Novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donna
L’associazione famiglie piombinesi aderisce alla campagna on-line del Centro Veneto Progetti Donna per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Nel mese di marzo 2020, in pieno lockdown, il Centro Veneto Progetti Donna - Auser ha registrato il 56% di nuovi accessi in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. 27 donne a fronte delle 61 nel 2019. Quest’anno sarà il primo anno, dal 2015, che si invertirà il trend dell’aumento delle richieste di aiuto ai Centri antiviolenza della provincia di Padova.
Questo incremento era infatti un dato positivo perché andava ad erodere l’elevato tasso di sommerso: sappiamo che il 28% delle donne non parla con nessuno della violenza subita, e appena il 12% di loro denuncia alle autorità. Inoltre, meno del 5% delle donne si rivolge ad un Centro antiviolenza.
Fino a ottobre 2020 a Padova e provincia si sono rivolte al Centro Veneto Progetti Donna 755 donne, di cui 356 con figli/e minori per un totale di 578 bambini/e.
Proprio a fronte di questi dati allarmanti, in occasione del 25 novembre, giornata dedicata al contrasto alla violenza maschile sulle donne, vogliamo dire a tutte le donne che “USCIRE SI PUÒ”, che in un momento delicato come quello che la comunità sta affrontando da mesi a causa dell’epidemia da Covid-19 i Centri antiviolenza della Provincia di Padova sono operativi, che le reti di aiuto esistono, e che nonostante le restrizioni negli ambienti domestici, uscire dalla relazione con un uomo violento è possibile.
Ed è soprattutto un diritto delle donne e dei/delle loro figli e figlie.
USCIRE SI PUO'
#25novembre #usciresipuò#nonseisola #noicisiamo
www.centrodonnapadova.it
25/10/2020 Uscita culturale a Rovigo
04/10/2020 Uscita culturale Museo dell'accademia a Venezia
15/12/2019 Assemblea Soci
Novembre 2019 Settimana di sensibilizzazione contro la violenza di genere
10/11/2019 Visita guidata Brescia: percorso storico culturale
13/04/2019 Verona:Rinascere dalla terra - percorso storico culturale -
27/01/2019 Visita alla mostra pittorica su Ligabue
02/12/2018 Gita ludico culturale a Possagno
23/11/2018 Commemorazione della giornata contro la violenza sulle donne
Ci troviamo in piazza Palladio con le autorità per un momento di riflessione sul tema
08/10/2018 Gita culutrale a Carceri di Este
Vi proponiamo una visita alla cinquecentesca Abazzia di Santa Maria
10/06/2018 Gita fuori porta sul fiume Po
La gita propone di trascorrere una domenica sulle acque del grande fiume
06/04/2018 Diversamente Cinema
Riprende la consueta Rassegna di Cineforum 'Diversamente Cinema' presso la sala polivalente dell'ICT di Piombino Dese.
Anche quest'anno la collaboarzione di divesi enti ed associazione ha permesso di allestire il cartellone che potete visionere aprendo la locandina allegata (clicca sull'immagine).
08/04/2018 Proposta di gita/pellegrinaggio a Verona
Siete invitati alla gita organizzata dall’Associazione Famiglie Piombinesi
per visita con lo spirito dell’antico pellegrino alla
Piccola Gerusalemme di Verona (clicca sull'immagine per scaricare la locandina)
21/11/2017 Inaugurazione giornata antiviolenza sulle donne : Credevo fosse Amore
in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, l’associazione AFP organizza due eventi:
• 21 novembre 2017 alle ore 10:00 in piazza Palladio : Inaugurazione dell’opera artistica d Roberto Marcato che sarà ripetuta alle ore 11:00 sul piazzale scuole Palladio a Torreselle –Levada
• 25 novembre 2017 dalle ore 9:00 alle 12:00 durante il mercato in piazza A. Palladio ci sarà una proiezione sul tema.
08/10/2017 Visita guidata al Museo Civico di Adria
La visita guidata si svolgerà Domenica 8 ottobre 2017 con il seguente programma:
• ore 14:50 ritrovo in Piazza Risorgimento (Piombino Dese)
• ore 15:00 partenza per Asolo
• ore 15:40 circa arrivo ad Asolo, parcheggio Cipressina (1 € all’ora), a piedi quindi verso il museo (circa 500 metri)
• ore 16.00 visita al Museo con guida (ingresso biglietto ridotto di 4€ e guida gratuita)
• ore 18:00 circa rientro
Evento annullato per maltempo!
Itinerario cicloturistico: sui sentieri degli Ezzelini
L’associazione propone una ciclopasseggiata al OASI NATURALE sul vecchio alveo del MUSON a LORIA (TV) in via Bagolaro.
Il percorso, da percorrere in bici, sarà di circa 9 km.
25/06/2017 Proponiamo l’uscita culturale nel Polesine:
Al mattino ci recheremo ad Ariano Polesine per la visita al sito archeologico di San Basilio e vicina Chiesa .
Mentre ne pomeriggio visiteremo la cattedrale di Adria con annesso museo ed il museo archeologico
C'era una volta... il giardino dei bimbi:
Quattordicesima edizione della manifestazione che vede impegnate molte delle associazioni
presenti sul territorio piombinese.
Anche la nostra associazione ha contribuito con i suoi due giochi, ad allietare la bella giornata.
Tramite il link posto nella parte sinistra del monitor potrete vedere alcuni foto scattate il giorno della manifestazione
Rassegna cinematografa Diversamante Cinema:
Quest'anno l'evento è stato gestito e realizzato con la collaborazione di più associazioni e enti istituzioni. Vi hanno infatti partecipato:
Commissione Intercultura e inclusione dell'IC Piombino Dese
Biblioteca comunale
Associazione Famiglie Piombinesi (AFP)
Fondazione Betulla Padovana Olnus
Associazione Autismo
Associazione Anffas Onlus di Piombino Dese
Centro Veneto Progetti Donna
Con il patrocinio del Comune di Piombino Dese e della Federazione dei comuni del camposampierese.
La rassegna completamente è gratuita e la maggior parte dei film si proietterà presso la sala Polivalente della scuola media di Piombino Dese in via Dante,9 ad esclusione dei due film e della conferenza dedicati al tema della violenza alle donne, che si svolgerà presso il nuovo Teatro San Tommaso Moro :
- 24 febbraio film Persepolis
- 8 marzo film Ti do i miei occhi
- 15 marzo conferenza "che nessuna resti sola"
Incontri su Ambiente ed Ecologia:
Il comune di Piombino Dese propone due incontri aperti a tutta la cittadinanza:
mercoledì' 12 ottobre ore 20.30 sala SanTommaso Moro:
tavola rotonda "Dopo Laudato si' ecologia integrale per un cambiamento possibile"
domenica 30 ottobre ore 20.30 sala SanTommaso Moro:
Guarire la terra. Gli 8 obiettivi del millennio in 8 storie
Bimbi in fiore 2016:
Vi ricordiamo che anche quest'anno l'associazione parteciperà alla manifestazione di Bimbi in Fiore ( 22 Maggio 2016 ).
In quella occasione AFP farà divertire i ragazzi con due giochi. Vi aspettiamo.
Manifestazione "Il Mondo Si Fa Paitto"
Nei giorni dal 21/22 e 28/29 maggio vi proponiamo di trascorrere una giornata alternativa partecipado alla manifestazione "Il Mondo Si Fa Paitto" al Treviso presso il parco Sant'Artemio.